SUV IBRIDI

I SUV ibridi di Jeep® e le auto ibride rappresentano una scelta ecologica intelligente, capace di ridurre consumi ed emissioni e allo stesso tempo offrire performance ulteriormente migliorate.

 

Lo scenario odierno del mercato dell'automobile richiede vetture che sappiano rispondere in maniera sempre più efficace ed efficiente alle esigenze delle persone, con una particolare attenzione alle tematiche ambientali mai così centrali. Seguendo questo principio nasce la nuova gamma di SUV ibridi Jeep® 4xe Plug-In Hybrid.

COSA SONO LE AUTO IBRIDE E PERCHÉ SCEGLIERNE UNA

L’auto ibrida è una delle migliori soluzioni per sfruttare i vantaggi offerti dalla combinazione di un motore a combustione interna e di un motore elettrico.

Il SUV ibrido garantisce la flessibilità di un propulsore a combustione, adatto ai viaggi più lunghi, eliminando la necessità di ricaricare la batteria tramite una fonte esterna. Invece, per gli spostamenti quotidiani e più ravvicinati, l’auto ibrida può muoversi anche in modalità completamente elettrica azzerando le emissioni di CO₂.

La combinazione del motore a combustione e del motore elettrico, inoltre, consente all'auto di erogare una coppia più elevata e di offrire prestazioni migliori rispetto ai motori convenzionali di grande cilindrata.

AUTO IBRIDE - TECNOLOGIE E DIFFERENZE

L’auto ibrida non dispone di un motore ibrido, al contrario di quanto si pensi comunemente. Le auto ibride, infatti, sono vetture che possono contare su due motori che lavorano in sinergia, ma si tratta di due propulsioni distinte e autonome. Ma per capire qual è il funzionamento di un’auto ibrida dobbiamo distinguere le varie tipologie di vetture ibride specificandone tecnologie e differenze.

 

MILD HYBRID: Un'auto Mild Hybrid (letteralmente "ibrido mite") prevede un'unità elettrica incorporata che si ricarica autonomamente durante la marcia, la quale è garantita dalla propulsione principale che resta quella del motore a combustione. La tecnologia Mild Hybrid permette di abbattere le emissioni di CO2 e i costi di gestione grazie a un risparmio prossimo al 20% rispetto a un'auto a combustione.

IBRIDO PLUG-IN: L'ibrido Plug-In ha una tecnologia più simile a quella delle auto elettriche e assicura un equilibrio ottimale tra autonomia elettrica, tempo di ricarica, consumi ridotti, e prestazioni. Infatti la coesistenza di due motori che possono lavorare insieme e autonomamente l'uno dall'altro fa sì che l'auto ibrida plug-in sia estremamente versatile perchè consente di muoversi anche in pure elettrico. Inoltre, il motore di un veicolo ibrido plug-in elettrico si ricarica in due modi:

 

• Internamente, sfruttando l'energia cinetica che viene prodotta durante la marcia nelle fasi dif renata, veleggio e decelerazione.

• Tramite presa esterna (plug-in) compatibile sia con la ricarica domestica sia con quella pubblica.

 

In sintesi, la differenza tra un’auto ibrida con tecnologia Mild Hybrid e una con tecnologia ibrida plug-in è che la ricarica di quest’ultima avviene per lo più tramite presa esterna e non dipende dal motore a combustione interna come nel caso di un’auto Mild Hybrid.

I VANTAGGI DI UN SUV IBRIDO

I vantaggi nel scegliere un’auto ibrida sono evidenti.

Quello dell’auto ibrida è un trend in costante crescita in tutta Europa, grazie anche agli incentivi e alle agevolazioni statali e locali.

 

Esistono due tipologie di vantaggi economici e finanziari, distinti ma complementari.

 

L’auto ibrida comporta vantaggi per l’acquisto che variano da zona a zona. Per esempio:

 

• Permette di accedere agli incentivi statali per l’acquisto del tuo SUV ibrido;

• Permette di accedere anche agli incentivi regionali o locali, cumulabili con quelli statali;

• Garantisce agevolazioni sull’acquisto e la posa di infrastrutture di ricarica.

 

L’auto ibrida comporta allo stesso tempo vantaggi durante la gestione e il mantenimento dell’auto. Anche qui varia a seconda della zona, ma parliamo di:

 

• Esenzione dal pagamento del Bollo;

• Agevolazioni sul costo del parcheggio;

• Possibilità di accedere gratuitamente nelle zone ristrette al traffico;

• Possibilità di muoversi liberamente anche durante le giornate di limitazioni al traffico;

• E soprattutto riduce i costi di ricarica e i consumi.

 

E tutto questo, senza rinunciare alle prestazioni del tuo nuovo SUV ibrido, capace di offrirti uno stile di guida ancora più esaltante grazie al suo inedito schema di trazione 4x4 ibrido.

COME RICARICARE UN'AUTO IBRIDA

Una delle domande più frequenti a proposito di un’auto ibrida è come si ricarica. Quando parliamo di ricarica non intendiamo un qualsiasi SUV ibrido, ma parliamo di un ibrido plug-in. Questa tecnologia permette una ricarica agile e versatile, sia che si tratti di carica domestica sia di ricarica pubblica.

 

Per la ricarica domestica esiste un ecosistema di soluzioni pensate per rispondere le diverse esigenze dei proprietari.

 

1. Il cavo standard consente di collegare l’auto direttamente alla presa elettrica.

 

2. L’easyWallbox è la presa intelligente e facile da installare che, previo l’adattamento del proprio contratto d fornitura elettrica, permette di ridurre i tempi di carica e di ottimizzare i momenti di ricarica.

 

3. La Juice Box® Connected Wallbox è la wallbox connessa che ti consente di monitorare e gestire la ricarica anche da remoto.

 

La ricarica presso le stazioni pubbliche o semi-pubbliche è garantita tramite il Cavo Modo 3 compatibile con la maggior parte dei connettori europei.

LA GAMMA DI SUV IBRIDI JEEP® 4xe

Jeep® accoglie le nuove sfide della mobilità introducendo l’elettrificazione nella propria gamma. Nasce così un nuovo mondo Jeep® ibrido.

 

Le nuove Jeep® 4xe Plug-In Hybrid rappresentano soluzioni di mobilità avanzata, capaci de migliora prestazioni e comfort di guida garantendo una riduzione dei costi di esercizio e delle emissioni rispetto ai veicoli dotati di motore termico per offrirti sempre il miglior SUV ibrido a marchio Jeep®.